Dal recupero di un antico edificio di culto è nato l’Auditorium di Santa Caterina. I lavori hanno riguardato il restauro degli elementi lapidei della facciata, la rimozione della tamponatura di mattoni che occludeva il rosone e la ricostruzione della ghiera interna con un elemento metallico; il restauro del portone originale; il rifacimento degli intonaci; la posa in opera del pavimento; il consolidamento degli affreschi; la realizzazione sul retro della chiesa di una nuova costruzione che contiene i servizi, gli impianti tecnologici e la scala che collega al piano primo del coro delle monache. La sala principale del piccolo Auditorium al momento può contenere fino a 100 persone (ma è previsto di portare la capacità a 200). Attualmente l’Auditorium non è provvisto di impianto audio.
Luogo: via Santa Caterina (via laterale di piazza San Domenico, proprio di fronte all’Auditorium San Domenico)
Prenotazioni sala: ufficio Spettacolo, tel 0742 344563 – 330393 (aperto dal lunedì al venerdì, con orario 9-13)
Accessibilità
L’auditorium è totalmente accessibile, presenta una lieve rampa all’ingresso. E’ presente anche un bagno per persone disabili. Si può parcheggiare nella vicina piazza San Domenico, dove ci sono 4 posteggi per disabili, distanti circa 500m dall’entrata dell’auditorium.